Nuova tappa del viaggio alla scoperta di gustose ricette per utilizzare l’Aglione della Valdichiana, un ingrediente salutare e versatile, fedele compagno di cucina per tutto il nostro territorio. Per scoprire altre ricette con l’Aglione della Valdichiana, leggi il nostro speciale!

Torna a deliziarci con una fantastica ricetta il nostro Chef Massimo Monechi (alias Filosofie in Cucina).
Finalmente inizia la bella stagione e dai nostri bellissimi campi della Valdichiana cominciano a spuntare i fiori del nostro prodotto autoctono di eccellenza, ovvero l’Aglione.
Un primo unico con Fusilli di Grano coltivato in Toscana che possiamo realizzare solo in questo breve periodo in cui spuntano gli Scapi Fiorali dell’Aglione, uniti a Salsiccia composta per il 50% da carne Chianina e per il 50% da carne di Maiale, Pomodorini e Pecorino di Pienza.

Ingredienti per 2 persone:
- 250 gr di Fusilli dei Coltivatori Toscani
- 100 gr di Scapi Fiorali (fiori di Aglione)
- 100 gr di Salsiccia Maiale/Chianina
- 100 gr di Pomodorini Datterini
- qb Pecorino di Pienza grattugiato
- qb Olio evo e Sale
- Vino Bianco per sfumare
Preparazione:
In una buona padella versare l’olio e, a fiamma bassa, mettere a soffriggere i gambi degli scapi tagliati a piccoli pezzetti (senza il bocciolo che verrà sbollentato a parte). Unire i pomodorini tagliati e la salsiccia fatta a pezzi, e sfumare con vino. Continuare la cottura aggiungendo man mano acqua fino ad ammorbidire i pezzetti degli scapi. Una volta cotti i fusilli in acqua salata, scolare e versarli nella padella con il sugo ottenuto. Unire i boccioli precedentemente sbollentati a parte e mantecare il tutto saltando in padella con l’ausilio di poca acqua di cottura e pecorino di Pienza grattugiato.
Buon appetito!
Ecco una serie di idee per utilizzare l’Aglione della Valdichiana in cucina: oltre a quelle provenienti dalla tradizione contadina, che tante famiglie della zona ancora si tramandano, potrai trovare nuove ricette, spunti e suggerimenti per creare nuovi piatti all’insegna della fantasia e della creatività.