La maggese è una pratica agricola che consiste nel mettere a riposo un appezzamento di terreno per restituirgli fertilità. Un terreno divenuto più povero ha …
Nel corso dell’edizione 2022 della Fiera alla Pieve abbiamo intervistato Amrit e Basinder, giovani membri della comunità indiana Sikh, presente da molti anni a Sinalunga. …
Le pubblicazioni cartacee collegate al nostro magazine non si fermano: grazie a LaV Libri vi portiamo a conoscere le storie che riguardano la Valdichiana da …
Il Birranthology Festival di Scrofiano, il piccolo borgo del Comune di Sinalunga, è un festival musicale molto particolare: non una semplice festa della birra, non …
La Valdichiana è una valle di origine alluvionale, che nel corso della sua storia è stata caratterizzata da una grande fertilità dei campi. Il suo …
Nel corso della prima giornata di “Borghi in Festa” è stato inaugurato il nuovo impianto sportivo a Castelmuzio e intitolato a Valentino Mazzola, compianto capitano …
Durante la 65° edizione del Palio dei Somari è stato presentato il docufilm “Passione senza Fine” dedicato al Gruppo Sbandieratori e Tamburini di Torrita di …
Prosegue la pandemia da Nuovo Coronavirus ha colpito duramente l’Italia e il resto del mondo, rendendo necessarie straordinarie misure di emergenza sanitaria. Nella mappa interattiva della Protezione Civile è …
Non solo giornalismo, ma anche ricerche, saggistica e pubblicazioni cartacee: questa è stata la principale novità che negli ultimi mesi ha interessato la nostra redazione, …
Prosegue la storia di Dufatanemunda, la cooperativa sociale che unisce un piccolo villaggio del paese africano del Burundi alla Valdichiana: un progetto di sviluppo locale sostenibile che vi …