Sulla violenza di genere è importante non abbassare mai la guardia, anzi in un momento complesso come quello che stiamo vivendo emerge sempre più forte …
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta di nuove ricette per utilizzare l’Aglione della Valdichiana, un ingrediente salutare e versatile, fedele compagno di cucina per tutto …
Pillole di storia della Valdichiana con immagini in bianco e nero, foto d’epoca e racconti del passato del nostro territorio. Piazza Matteotti con l’Hotel Flora, …
Il Mibact e la Regione Toscana hanno riconosciuto, per la prima volta, un finanziamento al Bravìo delle Botti di Montepulciano, assicurando contributi economici per un …
Il Consorzio di bonifica 2 Alto Valdarno, l’ente pubblico che coordina interventi per la difesa del suolo, la regolazione delle acque, l’irrigazione e la salvaguardia …
Il confine che separa la vita reale dalla presenza virtuale sta tutto nel grado di causalità che ciascuna ha sull’altra. Quanto più le due dimensioni …
Il 2020, che a livello europeo è stato l’anno più caldo, in Toscana si piazza al quinto posto, a pari merito con il 2019, con …
Attraverso una serie di riaperture stabilite dai decreti nazionali, la gestione sanitaria della pandemia da Nuovo Coronavirus è giunta alla “Fase 2” che ci vedrà …
La pandemia da Nuovo Coronavirus ha colpito duramente l’Italia e gran parte dei Paesi a livello mondiale, rendendo necessarie straordinarie misure di emergenza sanitaria. Nella mappa …
Sono partiti nella mattina di venerdì 15 gennaio i test rapidi antigenici ai Licei Poliziani, scuola campione per la campagna di monitoraggio delle infezioni da …
La giunta comunale di Chiusi ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione di tre postazioni di Ciclostazione Bike Sharing. I punti nodali individuati potranno …
Nell’aula magna dei Licei Poliziani, nel massimo rispetto delle norme anticontagio e a due giorni dalla ripresa della didattica in presenza per il 50%, sono …