In alcuni comuni le elezioni amministrative si fanno sempre più vicine, mentre altre si avvicinano alla naturale scadenza del mandato. Noi cittadini non possiamo di …
Chiara & Civica non è solo storia passata ma anche presente, per questo in vista delle elezioni comunali (che solitamente vengono tenute ogni cinque anni) …
“Il compito degli uomini della Resistenza non è finito. Bisogna che essa sia ancora in piedi” Piero Calamandrei La resistenza intesa come tale a oggi …
Sono passati più di settanta anni da quando la Costituzione venne promulgata. Ma attraverso i referendum la Costituzione ha visto alcune modifiche, oppure gli italiani …
Prosegue il viaggio all’interno della Costituzione: dopo avere visto la sua nascita e il fondamentale ruolo delle donne nella sua costruzione, andremo ad analizzare insieme …
Perché un articolo interamente dedicato al ruolo delle donne nella Costituzione? Perché nonostante siano passati più di settanta anni dall’approvazione della Costituzione ci sono ancora …
Il 1° gennaio 1948 entra in vigore la Costituzione italiana. Dopo mesi di gestazione finalmente viene al mondo la legge fondamentale dello stato italiano. Rigida, …
Già dal titolo possiamo intuire che parleremo dalla nascita della Repubblica, ma non saremo banali: per esempio, sapevate che la nascita della Repubblica viene descritta …
La Legge 20 agosto 2019, n. 92, chiamata “Introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica” introduce questa disciplina in tutti gli ordini di scuola a partire dall’attuale …