La Valdichiana: è tempo di maggese

10 Gennaio 2023

La maggese è una pratica agricola che consiste nel mettere a riposo un appezzamento di terreno per restituirgli fertilità. Un terreno divenuto più povero ha …

Francobolli Chianini

23 Dicembre 2022

Pillole di storia della Valdichiana con immagini in bianco e nero, foto d’epoca e racconti del passato del nostro territorio. Il ceppo di Natale è …

Chianini nel Mondo: intervista a Carla Contemori

10 Dicembre 2022

Per Chianini nel Mondo abbiamo intervistato Carla Contemori, linguista e ricercatrice nel campo della psicolingustica, in particolare nei soggetti bilingui. Carla vive da dieci anni …

I ROS, una band che non smette di fare rumore

18 Novembre 2022

A Montepulciano nel 2015 nascono i ROS, band formata da Camilla Giannelli frontwoman (voce, chitarra elettrica), Kevin Rossetti (basso) e Lorenzo Peruzzi (batteria). Il loro …

Emma del Toro, quando la passione per la danza diventa un lavoro

10 Novembre 2022

La Valdichiana è da sempre frutto di talenti e arte e da questo incontro è nata Emma del Toro, ballerina e tiktoker. Emma è nata …

La storia del Santuario ritrovato a San Casciano dei Bagni

3 Novembre 2022

Nell’estate 2020 a San casciano dei Bagni, per la precisione nell’area di Bagno Grande, è iniziata una campagna di scavo archeologico che ha portato alla …

Chianini nel Mondo: intervista ad Alice Spadea

27 Ottobre 2022

Per il sesto appuntamento di Chianini nel Mondo abbiamo fatto un po’ più di due chiacchiere con Alice Spadea, nata a Chiusi nel 1987, trasferitasi …

Comunità del Cibo della Valdichiana, progetti di sviluppo per la filiera corta

27 Ottobre 2022

Prosegue l’impegno della Comunità del Cibo a favore del comparto agroalimentare della Valdichiana Toscana: l’associazione sta infatti definendo i progetti strategici da sottoporre a finanziamento, …

Carlo Gentile, in arte Lucesio: la fantasia non ha mai fine

18 Ottobre 2022

Carlo Gentile appare come una di quelle persone che si diletta nelle arti cercando di fare passare il tempo che scorre, assorbendole con lui nella …

Festa dell’Uva e del Vino a Chiusi, la 39° edizione tra storia e ricordi

27 Settembre 2022

La pioggia, i bambini che giocano, gli acini di uva che rotolano per Piazza Duomo, la gente che ride, i bicchieri che brindano, la Festa …

Ultimi articoli

Scelti per te

Redazione

Archivi

Close
Close