Quasi un milione e trecentomila euro è il “tesoretto” investito nel 2020 per la sicurezza idraulica della Valdichiana, in aggiunta alle risorse, (pari a 1.450.000 …
Pillole di storia della Valdichiana con immagini in bianco e nero, foto d’epoca e racconti del passato del nostro territorio. Piazza Matteotti con l’Hotel Flora, …
(articolo a cura di Igor Abbas, Massimiliano Minotti e Alessio Banini) “Mia nonna ci andava a pregare, a quei tempi molte donne ci andavano a …
Nell’agosto del 1890 un uragano si abbatté sull’Italia, lasciando dietro di sé morte e distruzione. In Valdichiana questa tempesta fu particolarmente violenta. Attraverso le cronache …
Nuovo appuntamento con il ciclo di incontri territoriali “ConosciAmo la Toscana Rurale” dedicati alla promozione e alla valorizzazione delle produzioni locali della Regione. Giovedì 22 …
Per scoprire altre ricette con l’Aglione della Valdichiana, leggi il nostro speciale! Prosegue il nostro viaggio alla scoperta di nuove ricette per utilizzare l’Aglione della Valdichiana, …
Per scoprire altre ricette con l’Aglione della Valdichiana, leggi il nostro speciale! Cosa succede quando i sapori della Valdichiana incontrano quelli tipici del nord Italia? Diamo …
Foto di copertina: Guido Domenichelli Abbiamo incontrato il cantautore Lucio Corsi prima della sua esibizione alla 24^ edizione del Live Rock Festival, venerdì 11 settembre …
La candidatura del Paesaggio della Bonifica Leopoldina in Valdichiana Toscana è stata positivamente valutata e inserita nel registro dei Paesaggi Rurali Storici, al termine di …
Il monte Cetona, 1.148 metri, appartiene al territorio di 3 comuni, Sarteano, Cetona e San Casciano dei Bagni.Salire alla vetta del monte Cetona è un’esperienza …