“Ambiente in Costituzione: ora serve contabilizzare il bilancio ambientale”

5 Aprile 2022

L’ambiente e la biodiversità sono diventati valori tutelati dalla Costituzione italiana: è giunto il momento di porre l’obbligo alla Pubblica Amministrazione di contabilizzare attraverso un …

La Comunità del Cibo della Valdichiana diventa Distretto del Cibo  

7 Febbraio 2022

La Comunità del Cibo della Valdichiana è stata inserita nel Registro nazionale dei Distretti del Cibo istituito e gestito dal Ministero delle politiche agricole alimentari …

La Comunità del Cibo della Valdichiana vince il bando regionale

26 Agosto 2021

Con il decreto n.14072 dello scorso 2 agosto la Regione Toscana ha approvato la graduatoria dei soggetti ammessi a finanziamento e la Comunità del Cibo della …

L’Aglione della Valdichiana alla conquista del Ministero dell’Agricoltura

26 Aprile 2021

L’Aglione inserito dal MiPAAF nell’Anagrafe nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare Dopo l’inserimento nel repertorio delle specie vegetali da conservazione della Regione Toscana …

Il turismo sostenibile e le comunità (webinar gratuito)

23 Aprile 2021

Turismo sostenibile: gli ingredienti per un dialogo duraturo tra comunità ospitanti e viaggiatori. La transizione dal turismo di massa verso quello sostenibile deve fondarsi sull’accettazione …

Turismo sostenibile e itinerari lungo il Sentiero della Bonifica

19 Marzo 2021

Sabato 20 marzo alle ore 16 una speciale diretta streaming sui nostri canali Facebook e YouTube per parlare della prima pubblicazione di LaV Libri, “Presente …

LaV Live – Il Paesaggio Rurale della Valdichiana

15 Febbraio 2021

Il paesaggio della bonifica in Valdichiana Toscana è da poco entrato a far parte del Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici: quali sono le opportunità …

L’Aglione entra nel Repertorio regionale e all’Anagrafe nazionale dell’agrobiodiversità

9 Febbraio 2021

L’entrata dell’Aglione nel Repertorio regionale e all’Anagrafe nazionale dell’agrobiodiversità è un’azione che rappresenta un passo importante per l’attività della messa in sicurezza di un patrimonio …

La Valdichiana Toscana inserita nel registro dei Paesaggi Rurali Storici

9 Settembre 2020

La candidatura del Paesaggio della Bonifica Leopoldina in Valdichiana Toscana è stata positivamente valutata e inserita nel registro dei Paesaggi Rurali Storici, al termine di …

COVID-19, quali ripercussioni sull’ambiente?

12 Maggio 2020

In questo periodo di pandemia ci si è spesso domandati il rapporto tra ambiente e COVID-19; ospitiamo a questo proposito un’analisi del Prof. Stefano Biagiotti, docente …

Ultimi articoli

Scelti per te

Redazione

Archivi

Close
Close