Per il quarto appuntamento di “Chianini nel mondo” voliamo oltre oceano fino a New York, dove vive Luca Lorenzini, nato a Sarteano. Comproprietario dell’azienda pubblicitaria …
I luoghi in cui nasci, in cui vivi, determinano veramente ciò che farai? O lo fanno le passioni, il carattere, le conoscenze, gli errori? Da …
Dopo un anno e mezzo dal primo lockdown, Agnese Ciacci ha deciso di aprire il suo studio di design. Cosa c’è di sorprendente? Nulla, se …
La distanza tra partiti politici e società civile non è mai stata così grande. Si potrebbe dire abissale, senza nessun rischio di esagerare le dimensioni …
Olanda, Novembre 2018. Fare le valigie e partire per un Paese con storia, cultura, usanze e costumi diversi dalle nostre, è una scelta di grande …
“Sicuramente entro l’anno approveremo la legge che impone uno stop nei weekend e nei festivi a centri commerciali ed esercizi commerciali, con delle turnazioni, ma …
Il Nobile di Montepulciano, eccellenza della viticoltura made in Italy, costituisce non solo un patrimonio enogastronomico per il territorio della Valdichiana, ma una ricchezza anche …
Meglio tardi che mai verrebbe da dire. Dopo lunghe trattative e tutta una serie di stop and go, Confindustria assieme a Cgil, Cisl e Uil …
Alla fiera di Hannover del 2011 fece la sua prima comparsa il termine industria 4.0 e venne annunciato il Zukunftsprojekt Industrie 4.0. Il piano, concretizzato …
Con questo titolo potremmo sintetizzare il rapporto tra mondo della formazione e del lavoro in Italia: due realtà che molto spesso faticano a dialogare, ma …