“Va tutto per il verso giusto”: la compagnia FUC torna al Teatro Poliziano

23 Febbraio 2022

Ritorna la compagnia teatrale “FUC” con il nuovo spettacolo di Carlo Pasquini: Va tutto per il verso giusto, del quale firma anche regia, scene e …

“L’Ultimo Sesso al Tempo della Peste” con un racconto di Carlo Pasquini

25 Settembre 2020

“L’ultimo sesso al tempo della peste” è una raccolta di racconti curata da Filippo Tuena per la casa editrice Neo Edizioni, in cui sono raccolti …

Al 45° Cantiere uno spettacolo su confinamento e precarietà

25 Luglio 2020

Domenica 26 luglio alle 21.30 nel Cortile di Palazzo Ricci, in scena “Propizio sapere dove recarsi”, atto unico scritto da Carlo Pasquini durante il lockdown, interpretato …

“Sesso&Giardinaggio” agli Arrischianti. Intervista a Carlo Pasquini

8 Novembre 2017

Sesso e Giardinaggio è uno spettacolo liberamente tratto dalla pièce inglese – ormai un classico del teatro di protesta degli anni settanta – Nemico di Classe di …

Il Magico Mondo di Oz raccontato al Teatro dei Concordi

5 Giugno 2017

“Il Magico Mondo di Oz 2017” andrà in scena giovedì 15 Giugno al Teatro dei Concordi, alle ore 21:15. Dopo un anno di lavoro, il …

La “Principessa Nicoletta” al Poliziano. Intervista a Carlo Pasquini

23 Febbraio 2017

Sabato 25 febbraio alle ore 21.15 e domenica 26 in  pomeridiana alle ore 17.15, il Teatro Poliziano di Montepulciano ospita la pièce firmata da Rebekka …

La Poesia in forma di (P)rosa di “Idroscalo Pasolini”

20 Luglio 2015

Un titolo imperfetto per l’opera andata in scena da venerdì 17 a domenica 19 luglio 2015 al Poliziano, sarebbe stato “Perle ai Porci”, ovvero, un …

Con occhi di pittrice: “La Ragazza sul Divano” di Jon Fosse, secondo Carlo Pasquini

13 Aprile 2015

Carlo Pasquini è il demiurgo teatrale più autorevole del nostro territorio. Nella complessità dei dati che compongono le sue Opere c’è una coerenza sottaciuta, un …

Continua la collaborazione tra il regista Carlo Pasquini e i Licei Poliziani

15 Dicembre 2014

Una storia lunga venti anni quella che lega il regista Carlo Pasquini ai Licei Poliziani. Già negli anni 80, sotto l’impulso dell’allora preside Maria Russo, …

“I sommersi”, dalla memoria alla salvezza

29 Gennaio 2014

“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario” così diceva Primo Levi, una famosa frase che potrebbe riassumere il senso della Giornata della Memoria. Una frase …

Ultimi articoli

Scelti per te

Redazione

Archivi

Close
Close