“Nutrizione, alimentazione e sostenibilità ai giorni nostri”: sono stati questi i temi al centro della tavola rotonda organizzata a Serre di Rapolano lo scorso 17 …
In che stagione si può raccogliere il porro? Quali sono i mesi in cui è possibile mangiare il finocchio? Tutti, verrebbe da rispondere, vedendo la …
“Il tuo corpo non appartiene a te, ma appartiene ai tuoi antenati e al mondo circostante, per cui bisogna ringraziarlo con un’alimentazione consapevole, poiché siamo …
Ottobre il mese della donna . Dopo la presentazione delle attività del progetto SMARTFOOD da parte di Lucilla Titta, Coordinatrice del Programma Smartfood IEO, il …
Lo zucchero, che comunemente usiamo, è un alimento per apparire così bianco ha dovuto subire un processo di raffinazione e di sbiancamento. Il processo industriale …
Come già sosteneva Ippocrate (460a.C.-377 a.C.), mangiare in maniera adeguata rappresenta lo strumento più semplice per mantenere un buono stato di salute. Cambiare il vostro …
La lezione del direttore dell’Ieo agli studenti della Sapienza: “La prevenzione riduce i decessi più della medicina e comincia a tavola”. I dati sul cancro …
Dal tartufo al pesce, dal Brunello di Montalcino alla cioccolata e all’olio. Ben 5 progetti di ricerca dell’Università di Siena hanno vinto il bando dalla …
Dalla brace alla padella: il territorio protagonista del tuo piatto Un corso sull’alimentazione in Valdichiana, dal 15 febbraio al 6 settembre 2014 Il Circolo Legambiente …
Salute e crisi, ecco un primo riassunto del rapporto dell’Ars: si mangia meno carne, e questo è un bene per la salute, ma anche meno …