Dalle scuole di Chiusi Città fino alle sponde del lago, come da tradizione è stato questo il tragitto percorso da circa un migliaio di studenti chiusini in occasione della marcia della pace. Ad aprire e guidare il lunghissimo serpentone, nei sei chilometri che separano il centro cittadino dal chiaro chiusino, è stato il sindaco di Chiusi Stefano Scaramelli insieme agli assessori: Juri Bettollini, Andrea Micheletti e Chiara Lanari. Subito dietro gli amministratori della città un tripudio di colori e gioia, manifestata dai ragazzi che per l’occasione sono stati pronti a sfoggiare: striscioni, bandierine o cartelloni tutti con impresso il medesimo messaggio di pace.
“La nostra marcia della pace – dichiara il sindaco di Chiusi Stefano Scaramelli – è ormai una vera e propria tradizione della nostra città. È importante che i ragazzi imparino da piccoli a rispettare l’altro, a non usare la forza e a favorire il dialogo; questi sono valori fondamentali della nostra democrazia e per i quali i nostri nonni si sono battuti con lo scopo che nessun altro lo debba più fare. Impiegare una mattinata per marciare dalle scuole al nostro lago è ovviamente un gesto simbolico e per i ragazzi adesso forse rappresenta solo un giorno di festa dallo studio, ma con il passare degli anni sono certo che comprenderanno sempre più il valore che porta con se la parola pace, spesso data erroneamente per scontata, ma invece di enorme valore per inseguire un futuro migliore, prosperoso e libero. Senza il rispetto tra i popoli e senza il dialogo, la vita come noi abbiamo la fortuna di conoscere, non esisterebbe. Per tutto questo sono soddisfatto che da parte delle scuole e di tante associazioni del nostro Comune ci sia una così ampia partecipazione alla marcia della pace perché il nostro paese, inteso come Italia, può pensare ad un futuro migliore solo con la certezza della libertà e della pace per le nuove generazioni.”
Alla marcia della pace di Chiusi, arrivata quest’anno alla quarta edizione, oltre a tanti ragazzi delle scuole con i loro insegnanti e il dirigente scolastico, il parroco e rappresentanti dei genitori hanno partecipato anche rappresentati dell’associazione Volto Amico di Montallese, dell’Auser, dell’associazione per i diritti per gli anziani (ADA) nonché gli uomini della Pubblica Assistenza e dagli uomini delle forze dell’ordine che per tutti il tragitto hanno “scortato” i ragazzi per assicurare loro la massima sicurezza possibile.
Vero protagonista dell’intero tragitto è stato il tripudio di colori ed allegria che i ragazzi hanno portato di cori e bandiere e come al solito i più piccoli si sono contraddistinti per l’originalità di alcune iniziative.
La marcia è terminata come da programma sulle sponde del lago chiusino dove tutti i partecipanti si sono già dati appuntamento al prossimo anno per l’edizione 2015.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
http://youtu.be/o8dwF0Ri2kU?list=UU802m3L2iW1D1bNKqAQfClg