Sarteano, la stagione 21/22 al Teatro degli Arrischianti

9 Novembre 2021

Assieme ai grandi teatri della provincia, anche il Teatro Comunale degli Arrischianti di Sarteano riapre le sue porte dando inizio alla stagione 2021-2022. In realtà …

“Do si va” racconta la Divina Commedia con “Paese che vai, Dante che trovi”

18 Ottobre 2021

Nell’anno dei festeggiamenti del 700esimo anniversario Dantesco “Do’ si va?” in collaborazione con il Comune di Sarteano e la Nuova Accademia degli Arrischianti ha dato …

Teatro in streaming: opinioni dal territorio su un paradosso (parte 2)

9 Aprile 2021

Teatro in streaming: un ossimoro? Un mostro figlio di questi tempi deviati? L’opportunità per un’innovazione del linguaggio teatrale? La questione ha tenuto banco nel mondo …

Un dettaglio del Teatro degli Arrischianti

Stagione 2020-2021 al Teatro di Sarteano – Intervista alla Direttrice Artistica

15 Ottobre 2020

La stagione 2020-2021 sta per iniziare al Teatro degli Arrischianti di Sarteano. Gestito come sempre dalla Nuova Accademia degli Arrischianti, questo cartellone prende il via …

Prima mondiale al Teatro degli Arrischianti: Magnolia Cafè da Barcellona a Sarteano, passando per Londra e New York

19 Novembre 2019

Dopo un’anteprima nazionale, la stagione al Teatro degli Arrischianti continua con una prima mondiale. La Nuova Accademia degli Arrischianti si è imbarcata in una rischiosa …

“Il Tuo Corpo è Perfetto, Comunque Esso Sia”: Il Parkour come stile di vita

26 Giugno 2019

Al di là di tutte le implicazioni evocative che potrebbero scaturire dall’attraversamento di un ostacolo, il superamento di un limite, l’oltrepassamento di un muro, il …

Scusate se parlo d’Amore: Intervista a Manola Nifosì

6 Marzo 2019

Manola Nifosì è protagonista diScusate se Parlo d’Amore, in scena al Teatro degli Arrischianti di Sarteano venerdì 8 Marzo alle 21:15. Un monologo in cui …

Un pretesto per parlare di noi: “Prove di Miles Gloriosus” agli Arrischianti

26 Dicembre 2018

Dal 28 al 31 dicembre al Teatro degli Arrischianti di Sarteano va in scena Prove di Miles Gloriosus. Una riscrittura da Tito Maccio Plauto composta …

Sarteano Jazz & Blues – Intervista a Battista Lena

30 Luglio 2018

La prima edizione del Sarteano Jazz & Blues risale al 1990 e per i successivi ventinove anni, ogni agosto, ha riempito il borgo toscano di …

“Nelle Scarpe di Giufà”: le storie secolari per capire il presente

9 Luglio 2018

L’apertura del 43esimo Cantiere Internazionale d’Arte è affidata ad un’interessante co-produzione con la Nuova Accademia degli Arrischianti. A rafforzare la pratica ideale che il maestro …

Ultimi articoli

Scelti per te

Redazione

Archivi

Close
Close