Si è svolta nella giornata di lunedì 1 marzo a Firenze e Arezzo, in contemporanea con altre nove città toscane, la mobilitazione “Salviamo le imprese” …
Nato dall’idea di tre amici, il Movimento delle Sardine sta riscuotendo un successo inaspettato, confermato dai grandi numeri di adesione alle manifestazioni di piazza. Roberto …
ExitEnter è un anonimo street artist di Firenze. Oggi sembra quasi impossibile pensare che ci sia qualcuno che non abbia ancora visto una sua opera …
Foto di copertina di Francesca Cersosimo/Fridays For Future Siena Sono passati cinque giorni da venerdì 15 marzo, ma ho come l’impressione che pochi si rendano …
Lungo il fascio dei binari che fluiscono sull’Affrico, poco prima (o poco dopo, a seconda da come li si percorre) di essere inghiottiti dalla stazione …
Il Vin Santo è uno dei più antichi simboli dell’ospitalità toscana. Offrire un assaggio di quest’ “oro liquido”, significava riconoscere nell’altra persona un carissimo amico …
Si è svolto mercoledì 26 Novembre, nella sede dell’Accademia della Crusca a Firenze, un incontro sul tema “La riflessione sulla lingua nello Zibaldone” di Leopardi. …
Dopo la pubblicazione sul saggio di antropologia economica sulla mezzadria in Valdichiana Senese, Alessio Banini, giovane scrittore di Montepulciano, torna alla sua passione per il …
Scommettere sulle proprie passioni, realizzare progetti ambiziosi e promuovere la creatività: questa è la storia di Amniosya, un gruppo di cinque architetti che hanno unito …
Il sindaco di Chianciano Terme Gabriella Ferranti è intervenuta, questa mattina a Firenze presso la sede del Consiglio regionale della Toscana, alla tavola rotonda “La governance …