Pillole di storia della Valdichiana con immagini in bianco e nero, foto d’epoca e racconti del passato del nostro territorio. Il ceppo di Natale è …
La sartoria artigianale italiana è patrimonio culturale inestimabile. Quella che sarti e sarte proponevano a tutti con grande maestria, a partire dagli anni ’50 del Novecento, quando molti settori …
(articolo a cura di Emma Licciano) È proprio bella e suggestiva questa nostra campagna verso la Via Lauretana e lo sanno bene i sinalunghesi che …
Chiusi e Città della Pieve uniscono le forze per rilanciare la storia della civiltà etrusca: il 4 e il 5 giugno 2022 un pomeriggio di …
“Qualcuno era comunista perché credeva di poter essere vivo e felice solo se lo erano anche gli altri.” Giorgio Gaber STORIA DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO …
Conoscere la politica contemporanea di una Nazione può essere difficile se non si conoscono i processi storici precedenti. Poiché Chiara & Civica si pone come …
Un nuovo studio ha esaminato il genoma di individui vissuti in Italia dall’800 a.C. al 1.000 d.C per tracciare le origini degli Etruschi e le …
Dopo un anno di fermo a causa della pandemia, sono riprese le indagini dell’Università di Siena nella Grotta di Cala dei Santi (Grosseto), una cavità …
Dopo il ciclo “Incontri con autore”, prosegue la collaborazione con la Biblioteca Archivio Storico Calamandrei di Montepulciano, che insieme ad ANPI Valdichiana ha organizzato la …
A cento anni dalla rivolta contro i soprusi e le violenze fasciste a Foiano della Chiana il Comune e l’ANPI, in collaborazione con il Circolo …