Torna la Festa della Costituzione organizzata dai circoli ANPI della Valdichiana, con il sostegno di tutti i livelli dell’associazione dei partigiani italiani. Tre giorni di …
Sono passati più di settanta anni da quando la Costituzione venne promulgata. Ma attraverso i referendum la Costituzione ha visto alcune modifiche, oppure gli italiani …
Prosegue il viaggio all’interno della Costituzione: dopo avere visto la sua nascita e il fondamentale ruolo delle donne nella sua costruzione, andremo ad analizzare insieme …
Perché un articolo interamente dedicato al ruolo delle donne nella Costituzione? Perché nonostante siano passati più di settanta anni dall’approvazione della Costituzione ci sono ancora …
Il 1° gennaio 1948 entra in vigore la Costituzione italiana. Dopo mesi di gestazione finalmente viene al mondo la legge fondamentale dello stato italiano. Rigida, …
Gli insegnanti impegnati nell’Educazione Civica potranno utilizzare “SmartEduCost”, una nuova APP offerta dall’Università di Pisa che promuove la conoscenza della Costituzione italiana giocando con numeri, …
La Legge 20 agosto 2019, n. 92, chiamata “Introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica” introduce questa disciplina in tutti gli ordini di scuola a partire dall’attuale …
Parte uno Parte due Dolores Seriacopi “La crudeltà del destino rapì nel fiore degli anni all’affetto dei genitori che l’adoravano Dolores Seriacopi nata il 22 …
Dal 1 al 3 Giugno a Monticchiello (Pienza) arriva la prima festa della Costituzione, in occasione del 70° anniversario dall’entrata in vigore della Carta. Un …
“Di sana e robusta Costituzione”: Domenica 1 giugno al teatro degli Arrischianti di Sarteano è stata consegnata la Costituzione a tutti i neo-maggiorenni. In occasione …