Dufatanemunda: continuano le attività nonostante la pandemia

18 Maggio 2021

Da oltre cinque anni vi raccontiamo la storia di Dufatanemunda, la cooperativa sociale che unisce un piccolo villaggio del paese africano del Burundi alla Valdichiana: un progetto …

Un nuovo progetto di forestazione urbana a Montepulciano Stazione

17 Maggio 2021

A Montepulciano Stazione, in Via Goito, silenziosamente ma instancabilmente, sta crescendo un progetto di forestazione urbana. Il termine “foresta” va inteso in senso scientifico, quindi …

Il Bosco di Ogigia: la permacultura come modello ambientale

27 Marzo 2019

Il Bosco di Ogigia è un progetto dedicato all’informazione e alla diffusione della permacultura e delle pratiche agricole sostenibili, intese non soltanto come tecniche da …

L’accoglienza dei migranti: come bambini in un asilo

24 Aprile 2017

Il tema dell’accoglienza dei migranti dovrebbe più correttamente riferirsi ai “richiedenti asilo”. Stiamo infatti parlando di persone che lasciano il paese d’origine e sono temporaneamente …

Dalla Valdichiana al Burundi: l’unione fa la forza

3 Giugno 2015

Vugizo, un comune della provincia meridionale del Burundi, e Montepulciano Stazione, una piccola frazione della Valdichiana senese. Cosa accomuna questi due luoghi così distanti tra …

A Montepulciano Stazione tornano i Giochi Rionali

9 Luglio 2014

Tornei di biliardino, sfide a calcetto, gare di briscola, tiro alla fune e tante altre competizioni divertenti: questo e molto altro in un evento molto …

Il Giardino dei Frutti Dimenticati e il senso di una comunità

13 Dicembre 2013

Il Giardino dei Frutti Dimenticati di Montepulciano Stazione e il senso di una comunità Per far parte di una comunità non è sufficiente condividere la …

Ultimi articoli

Scelti per te

Redazione

Archivi

Close
Close