Non c’è evento equiparabile ai Mercatini del mondo nelle vie d’ Arezzo, o almeno, non nei dintorni.

Il Mercatini del Mondo, penso che sia un evento speciale soprattutto per chi ama sperimentare sapori nuovi e non è mai stanco, anno dopo anno, di assaporare cibi diversi. Sabato 18 ottobre, io ci sono andata e mi sono ritrovata in un bagno di folla, circondata da colori e profumi provenienti da tutto il mondo.

Uno degli stand tedeschi
Uno degli stand tedeschi

Impossibile resistere all’esotico profumo dei coccoretti del Belgio, o a quello irresistibile della paella spagnola. Per non parlare della forte scia travolgente e tentatrice che si fa largo tra la gente, delle succulente salsicce tedesche cotte sulle griglie a cielo aperto.

A poca distanza l’un dall’altro, uno dei tanti stand tedeschi e quello stand argentino e quindi un intenso odore dei crauti che si mescola con prepotenza a quello della carne grigliata biancoceleste.

Inconcepibile non fermarsi con l’acquolina in bocca allo stand del goloso speck trentino o a quello americano, che vanta una ricca vetrina piena di cheesecake di ogni tipo, donuts e muffin. Senza parlare dell’accattivante birra al lampone artigianale, della classica Guinness irlandese o degli stand con birre pregiate fatte con passione dai Mastri Birrai belgi.

È ovviamente immancabile l’elogio agli stand italiani con ogni tipo di bontà nostrana: dalla carne Chianina alla liquirizia calabrese, dalla cassata ai cannoli siciliani, fino ad arrivare alla frittura di pesce e al miele.

SAM_53291Ma i Mercatini non sono solo cibo! Trascorreresti ore intere a guardare incantato l’artista che con maestria scolpisce frutta e verdura, e altrettante ne perderesti volentieri al banchino dei colorati e gustosi confetti. Incanta lo stand con le delicate porcellane inglesi e quello della lavanda. Per non parlare poi dello stand delle spezie, che passandoci davanti, provi una sensazione indescrivibile: il pungente profumo dello zenzero mescolato a quello dolce della cannella fa pensare a luoghi lontani da noi.

Anche quest’anno, non posso che promuovere a pieni voti i Mercatini del mondo, e spero che anche voi abbiate goduto di questo mix di colori, sapori e gusti, e siate rimasti soddisfatti come me della riuscita di questa 10ima edizione.

Print Friendly, PDF & Email
Show Full Content

About Author View Posts

Maria Stella Bianco

Classe 1991, laureata in Scienze della Comunicazione. Sempre in giro, sospesa come per magia, tra Valdichiana e Valdorcia. Amante delle tradizioni locali, del buon mangiare e dell’arte in ogni sua forma, con una particolare vocazione per l’informazione locale. “Non c’è niente di più emozionante che dare voce alle persone scendendo in piazza al loro fianco.”

Comments

Lascia un commento

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ultimi Articoli

Ultimi Podcast

Ultimi Video

Archivi

Close
Close