Chiusi nella Danza 2014, l’appuntamento dedicato al mondo della danza che si terrà a Chiusi dal 10 al 13 luglio, non sarà soltanto spettacolo, esibizioni e performance live. Sono infatti previsti numerosi stage formativi, collaborazioni con le scuole di danza della cittadina etrusca e un importante momento di confronto sul mondo della danza e sui rapporti con i nuovi media, per comprendere l’evoluzione dei linguaggi coreutici. Per tutte le informazioni sul programma, vi rimandiamo all’articolo dedicato alla conferenza di presentazione di Chiusi nella Danza.
(aggiornamento) Domenica 13 luglio: annullato il convegno su Danza e Nuovi Media
Resta comunque invariato il programma del festival, gli spettacoli, gli incontri e tutti gli appuntamenti formativi precedentemente annunciati.
Giovedì 10 luglio si apre la manifestazione che vedrà danza, ballo e nuove drammaturgie abitare i luoghi della Città di Chiusi fino a domenica quando il festival si chiuderà con una serata di ballo nelle piazze del Centro Storico in cui maestri e artisti saranno in pista al fianco degli spettatori e di tutti coloro vorranno partecipare alla serata di danza e musica dal vivo.
Chiusi nella Danza 2014: tutti gli stage formativi
Miniatura Prima: Laboratorio coreografico sul Movimento e la Drammaturgia corporea, a cura di Marianna Giorgi – LEGGI LA SCHEDA
Lyrical Jazz Dance: a cura di Kristian Cellini
Tango argentino e tecnica femminile: a cura di Giovanni Eredia & Cesira Miceli
Tango argentino. Struttura del giro e combinazioni – Conoscenza e interpretazione della musica: a cura di Rino Fraina & Graziella Pulvirenti
Swing: a cura di Antonio McVillan & Giulia Fantini
Salsa: a cura di Maykel Fonts & Relle Niane