Il “Paesaggio Collinare Policolturale di Pienza e Montepulciano” ha ottenuto il riconoscimento di Paesaggio Rurale Storico, con l’iscrizione nell’apposito registro nazionale che fa capo al …
Un progetto di valorizzazione integrata in ambito turistico del territorio dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, è giunto alla sua presentazione ufficiale dopo un lungo e …
La candidatura del Paesaggio della Bonifica Leopoldina in Valdichiana Toscana è stata positivamente valutata e inserita nel registro dei Paesaggi Rurali Storici, al termine di …
La Ferro-ciclovia della Val d’Orcia, insieme al Pratomagno e all’Isola di Capraia: sono questi i tre territori dove sono stati avviati i nuovi tre Progetti di paesaggio ideati …
Ben 18.393 foto aeree scattate sull’intera Toscana tra il giugno e l’agosto del 2019, immagini molto dettagliate e prive di distorsioni causate dalla lente e …
La Valdichiana toscana, intesa come territorio comprendente la Valdichiana senese e aretina, è caratterizzata dal ruolo storico della bonifica e della gestione delle risorse idriche …
Quando dobbiamo promuovere il nostro territorio ai turisti, e quando gli ospiti parlano in maniera incantata dei luoghi che hanno visitato in Valdichiana e in …
La quarta puntata di Libero Accesso è andata in onda martedì 17 Marzo su Tele Idea (canali 86-625-699 del digitale terrestre) e si è occupata di paesaggio: approfondimenti …
Il Piano del Paesaggio della Regione Toscana è un’integrazione al piano di indirizzo territoriale (PIT), i cui lavori durano già dal 2011. Dovrà servire a …