Chiusi e Città della Pieve uniscono le forze per rilanciare la storia della civiltà etrusca: il 4 e il 5 giugno 2022 un pomeriggio di …
Tutto è pronto a Chiusi per festeggiare i 150 anni della fondazione del Museo Nazionale Etrusco, avvenuta il 28 ottobre del 1871. In occasione di …
Un nuovo studio ha esaminato il genoma di individui vissuti in Italia dall’800 a.C. al 1.000 d.C per tracciare le origini degli Etruschi e le …
La Città di Chiusi è pronta a vivere le “Celebrazioni Etrusche” 2021, con due giorni di iniziative che si terranno domenica 22 agosto e venerdì 27 …
Dalla stretta collaborazione tra le Amministrazioni Comunali di Città della Pieve, Panicale, Paciano e Piegaro e Sistema Museo, gestore dei loro servizi turistici e museali, …
La Valdichiana è stata una delle sedi più importanti della civiltà etrusca, e tutte le attuali cittadine di questo territorio sono chiamate a fare i …
Il territorio della Valdichiana può essere considerato come l’eredità di uno dei cuori pulsanti dell’Etruria: sia nel versante aretino che in quello senese, infatti, sono …
La civiltà etrusca è stata alla base del nostro territorio: le vestigia del passato raccontano la loro cultura, le loro abitudini e i loro costumi. …
«E ora conviene parlare del [labirinto] italico, che fece per sé Porsenna, re dell’Etruria, per sepolcro, e allo stesso tempo affinché fosse superata la vanità …