Chiusi e Città della Pieve uniscono le forze per rilanciare la storia della civiltà etrusca: il 4 e il 5 giugno 2022 un pomeriggio di …
L’accordo firmato dal Comune di Montepulciano mira al coordinamento per lo studio e la tutela delle Terme Romane di Fontegrande tramite indagini geofisiche, ricognizioni sul campo …
Tutto è pronto a Chiusi per festeggiare i 150 anni della fondazione del Museo Nazionale Etrusco, avvenuta il 28 ottobre del 1871. In occasione di …
Un nuovo studio ha esaminato il genoma di individui vissuti in Italia dall’800 a.C. al 1.000 d.C per tracciare le origini degli Etruschi e le …
Nei mesi di giugno, luglio e agosto 2021, la quarta campagna di scavi al santuario romano del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni ha confermato …
A Cetona sono quattro gli appuntamenti organizzati nell’ambito delle “Notti dell’Archeologia”. Tutto comincia sabato 17 luglio con l’apertura straordinaria notturna del Museo Civico per la preistoria del …
Fare teatro a pochi passi dalle meraviglie archeologiche della Valdichiana. È l’idea di fondo di Teatro Archeologico, la rassegna organizzata dall’associazione culturale rumorBianc(O) al Parco …
Dopo un anno di fermo a causa della pandemia, sono riprese le indagini dell’Università di Siena nella Grotta di Cala dei Santi (Grosseto), una cavità …
È stato inaugurato sabato 22 maggio a San Casciano dei Bagni il nuovo percorso espositivo allestito nell’ingresso del Palazzo Comunale che si aggiunge alle altre …
In questo episodio di Universi Paralleli, Alessia e Ludovico riflettono sul romanzo atipico e profondamente umano che è Mattatoio n.5 (La Crociata dei Bambini) di …