Si terrà a Chianciano Terme, nel Parco Acquasanta, la prima conferenza programmatica sul turismo italiano: la scelta è stata comunicata dal ministero del Turismo, che …
Dopo un primo triennio di progetti Andrea Rossi sarà per altri tre anni il presidente del Consorzio. Confermati anche i vice di Rossi, Susanna Crociani …
La Comunità del Cibo della Valdichiana organizza un webinar gratuito dal titolo “Comunità del cibo: modello di organizzazione per una comunità sostenibile”, per conoscere un …
C’era molta attesa per l’edizione 2022 dell’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano: non soltanto per il ritorno dell’evento completamente in presenza, per via dell’emergenza sanitaria, …
Il Comune di Trequanda partecipa a tre progetti di finanziamento per le risorse disponibili sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, in sinergia con altri …
Un importante momento di confronto sul ruolo delle api: il webinar “Api e uomo”, organizzato dal Comune di Siena, con il patrocinio di Regione Toscana, …
La Comunità del Cibo della Valdichiana è stata inserita nel Registro nazionale dei Distretti del Cibo istituito e gestito dal Ministero delle politiche agricole alimentari …
Dopo la versione ridotta dello scorso anno, torna aperta al pubblico la grande manifestazione del Vino Nobile di Montepulciano. Nella Fortezza e nell’Enoliteca anche i …
Un webinar per parlare del fondamentale ruolo dei coltivatori come custodi della conservazione delle risorse genetiche a rischio di estinzione iscritte. Venerdì 14 gennaio alle …
Il piano finanziario del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana 2021-2022 potrà contare su oltre 342 milioni di euro di nuove risorse. Una dotazione che è …