Dal cortile delle carceri, a cui si accede da Palazzo del Capitano in Piazza Grande, il fazzoletto di cielo visibile sopra le teste degli spettatori …
A Lucignano è stata inaugurata, nella giornata di domenica 26 luglio, la personale di pittura “La terra (ri)trovata” del professor Giuliano Censini, che è stata …
Il progetto di riqualificazione dei borghi di Civitella, Pieve al Toppo, Badia al Pino e Tegoleto, voluto dalla giunta comunale, è stato affidato al famoso …
Per il Gruppo Sbandieratori e Tamburini di Torrita di Siena la passione non dura soltanto per il tradizionale appuntamento di inizio primavera con il Palio …
Il tradizionale concerto natalizio curato dall’Associazione Amici dell’Istituto di Musica di Montepulciano, che si è svolto presso la Chiesa del Ss. Nome di Gesù lo …
La chiesa di San Domenico a Torrita di Siena è un piccolo edificio di culto nelle vicinanze della stazione ferroviaria e al suo interno, per …
“Dufatanemunda” è una parola della lingua burundese che significa “l’unione fa la forza” ed è anche il nome del progetto di cooperativa sociale che unisce …
Gli anni ’70 sono gli anni della libertà, della trasgressione, delle lotte politiche e delle innovazioni rivoluzionarie. In questi anni esplodono la creatività e la …
Jonathan è un bambino che vive a Roma. Suo nonno però è di Chianciano Terme e così a Jonathan capita di passare del tempo nel …