Già dal titolo possiamo intuire che parleremo dalla nascita della Repubblica, ma non saremo banali: per esempio, sapevate che la nascita della Repubblica viene descritta …
Sabato 20 marzo alle ore 16 una speciale diretta streaming sui nostri canali Facebook e YouTube per parlare della prima pubblicazione di LaV Libri, “Presente …
La Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (Cnapi) pubblicata sul sito della Sogin inserisce anche il territorio comunale di Trequanda tra i potenziali siti idonei …
Oggi vi proponiamo una ricetta originale che utilizza gli ingredienti tipici del territorio: uniamo il lampredotto alla carne chianina per creare un primo piatto unico …
Con rigenerazione urbana si intende la riqualificazione del territorio come rimedio al degrado urbano: anche se viene spesso associata ai progetti nelle grandi città, può …
La Legge 20 agosto 2019, n. 92, chiamata “Introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica” introduce questa disciplina in tutti gli ordini di scuola a partire dall’attuale …
Pillole di storia della Valdichiana con immagini in bianco e nero, foto d’epoca e racconti del passato del nostro territorio. Lo zuccherificio, attivo fino al …
Alessandra e Tommaso si avventurano nella 71ma edizione del Festival di Sanremo, commentando i 13 partecipanti della prima serata, tra cui Arisa, Noemi, Annalisa, Ghemon, …
La pandemia da Coronavirus ha interrotto nel 2021 la più antica festa mascherata d’Italia. Attraverso questi scatti vi raccontiamo il Carnevale di Foiano prima e …
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta di nuove ricette per utilizzare l’Aglione della Valdichiana, un ingrediente salutare e versatile, fedele compagno di cucina per tutto …